
Prodotto precedente
Un nostro incaricato provvederà a risponderti il prima possibile.
Lo staff Terno Scorrevoli
Oggi la porta è diventata un elemento fondamentale dell’arredamento.
La porta (battente o scorrevole) si integra con l’ambiente della casa, divide lo spazio, ma arreda essa stessa.
Non è più un elemento separato della casa, qualcosa di secondario o di poco conto, ma anzi, assume un significato primario e contribuisce al senso estetico di tutto l’ambiente.
Terno Scorrevoli, da sempre attenta alle problematiche funzionali ed estetiche del mercato, propone oggi una nuova tipologia di porta che va ad integrare ulteriormente la già ampissima gamma di porte scorrevoli esterno muro del suo catalogo.
Oggi la porta è diventata un elemento fondamentale dell’arredamento.
La porta (battente o scorrevole) si integra con l’ambiente della casa, divide lo spazio, ma arreda essa stessa.
Non è più un elemento separato della casa, qualcosa di secondario o di poco conto, ma anzi, assume un significato primario e contribuisce al senso estetico di tutto l’ambiente.
Terno Scorrevoli, da sempre attenta alle problematiche funzionali ed estetiche del mercato, propone oggi una nuova tipologia di porta che va ad integrare ulteriormente la già ampissima gamma di porte scorrevoli esterno muro del suo catalogo.
Il sistema Pivot presenta: una coppia di cerniere con asse decentrato, i gusci per le maniglie e gli attacchi in Zama.
L’installazione del sistema Pivot avviene sia sul telaio in alluminio della serie Universal (con vetri da 6 a 8 mm), oppure su porte in legno, integrandosi quindi allo stipite telescopico con sistema di aggancio brevettato.
I componenti Pivot vengono installati anche sul sistema di pareti attrezzate GRiD System, mediante i pali che questo sistema modulare prevede.
I profili e gli estrusi del sistema offrono la pratica possibilità di adattare la misura dell’intero telaio al vano a disposizione: semplicemente occorre rifilare gli estrusi in misura con un taglio a 90°.
Il sistema Pivot presenta: una coppia di cerniere con asse decentrato, i gusci per le maniglie e gli attacchi in Zama.
L’installazione del sistema Pivot avviene sia sul telaio in alluminio della serie Universal (con vetri da 6 a 8 mm), oppure su porte in legno, integrandosi quindi allo stipite telescopico con sistema di aggancio brevettato.
I componenti Pivot vengono installati anche sul sistema di pareti attrezzate GRiD System, mediante i pali che questo sistema modulare prevede.
I profili e gli estrusi del sistema offrono la pratica possibilità di adattare la misura dell’intero telaio al vano a disposizione: semplicemente occorre rifilare gli estrusi in misura con un taglio a 90°.
Materiale porte